Si invitano i Team ed i Consigli di Classe in cui siano presenti alunni stranieri neo arrivati ad avviare
la stesura dei Piani Personali Transitori, in collaborazione con le Referenti Stranieri (Ins. Acerbi, Ins.
Buriol, Prof.ssa Merella).
Dopo aver accertato il possesso dei prerequisiti richiesti nelle varie discipline, il Team/Consiglio di classe
definirà il progetto didattico dell’alunno NAI, con possibilità di adattare i programmi (solo i nuclei
tematici irrinunciabili), di ridurre il curricolo di alcune discipline, di prevedere attività di alfabetizzazione
o di consolidamento linguistico.
Con riferimento alla valutazione dell’alunno neoarrivato, essa inizialmente farà riferimento al PPT
programmato e dovrà tenere conto del percorso seguito dall’alunno straniero, sia in classe che nei corsi
di alfabetizzazione, considerando anche l’impegno e la regolarità nella frequenza. Nel primo
quadrimestre potrà essere prevista anche la sospensione della valutazione in alcune discipline, finché
l’alunno si trova nella fase di alfabetizzazione in lingua italiana.
I Piani Transitori richiedono aggiornamenti regolari, in fase accoglienza dell’alunno in classe, e al termine
di ogni quadrimestre.
Il Dirigente Scolastico
(Milca Fiorella Granese)
Amministratore