via De Nicola, 40 - 20142 Milano - tel. 0288447052 - fax 0288447053
La nostra Scuola accompagna i bambini dai tre anni fino alle soglie dell’adolescenza in
un percorso armonico di crescita, umana e culturale.
La struttura è accogliente e funzionale alle attività didattiche ed educative (aule
luminose, laboratori, giardini, ambienti di recente ristrutturazione). L’istituto
Sant’Ambrogio vuole essere luogo di relazione e di collaborazione con il Territorio,
spazio di progettualità e di apertura agli stimoli culturali esterni.
La scuola opera per valorizzare ogni alunno nella sua individualità, disvelandone
attitudini e doti, lavorando sui limiti, orientando nelle difficoltà che ognuno
inevitabilmente conosce nella sua crescita.
Con le Famiglie il dialogo è sempre aperto, con i genitori si condivide la responsabilità e
l’amore per l’educazione dei figli.
Vi aspettiamo per vivere assieme questa esperienza, ricca ed affascinante.
Benvenuti!
LIBRI DI TESTO
SANT’AMBROGIO
Istituto Comprensivo Statale ad indirizzo musicale
via De Nicola, 40 - 20142 Milano - tel. 0288447052 - fax 0288447053
UFFICI DI SEGRETERIA
ORARI DI APERTURA
PER LE FAMIGLIE
DEGLI ALUNNI
dal lunedì al venerdì
dalle 8.15 alle 9.30
il lunedì pomeriggio
dalle 15.30 alle 16.30
PER IL PERSONALE
dal lunedì al venerdì
dalle 12.00 alle 14.00
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA
ALUNNI STRANIERI
“Il presente documento
definisce tutte le azioni con cui
attuare l’inserimento scolastico
degli alunni stranieri.”
(dalla Premessa)
I bimbi crescono come i rami dell’albero
Come un baobab, il grande albero della savana, è la
scuola nell’immensa città dell’uomo.
Le radici profonde nel tempo passato, diffuse ed estese
nel territorio del mondo così da assorbire l’humus della
sapienza antica e i più recenti saperi dei nonni e dei
padri.
Il tronco grosso e robusto che, coi capillari e le fibre,
spinge ai numerosissimi rami le linfe vitali del grandioso
passato di saggi e di eroi, della cultura dell’uomo che con
lacrime, sangue e sudore faceva la storia.
Noi ragazzi della terra alimentati dalla scuola di tutti, noi
foglie tremule e brillanti nutrite dal grande tronco con
radici profonde.
Noi uomini e donne, foglie protese curiose e assetate di
linfa e di luce: ciascuno la sua strada, ciascuno il suo
progetto futuro.
I rami multiformi dei nostri destini collettivi.
(Nuvola Rossa 05/05/05)
I bimbi crescono come i rami dell’albero
Come un baobab, il grande albero della savana, è la
scuola nell’immensa città dell’uomo.
Le radici profonde nel tempo passato, diffuse ed estese
nel territorio del mondo così da assorbire l’humus della
sapienza antica e i più recenti saperi dei nonni e dei
padri.
Il tronco grosso e robusto che, coi capillari e le fibre,
spinge ai numerosissimi rami le linfe vitali del grandioso
passato di saggi e di eroi, della cultura dell’uomo che con
lacrime, sangue e sudore faceva la storia.
Noi ragazzi della terra alimentati dalla scuola di tutti, noi
foglie tremule e brillanti nutrite dal grande tronco con
radici profonde.
Noi uomini e donne, foglie protese curiose e assetate di
linfa e di luce: ciascuno la sua strada, ciascuno il suo
progetto futuro.
I rami multiformi dei nostri destini collettivi.
(Nuvola Rossa 05/05/05)
L’Istituto Comprensivo Statale Sant’Ambrogio ha ottenuto l’attestazione per la partecipazione al Progetto Pilota “Verso una Scuola Amica”, proposto dal MIUR e
dall’UNICEF Italia in occasione del 20° anniversario della ratificazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza,per l’impegno dimostrato.
TEMPO SCUOLA ED ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
La Scuola Secondaria di I grado adotta un percorso settimanale a 30 ore distribuito in cinque giorni di lezione, dal
lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, un percorso a 32 ore riservato agli allievi di strumento e un percorso
a 32 ore riservato agli allievi dell’indirizzo Motorio con l’aggiunta di due ore di lezioni pomeridiane.
ingresso
alle 7.55
inizio lezioni
ore 8.00
termine delle lezioni
alle 14.00
intervallo
dalle 9.50 alle 10.00
secondo intervallo
dalle 11.50 alle 12.00
DOCUMENTI
“Il rispetto delle norme in materia di disciplina è fondamento di una civile convivenza scolastica atta a garantire i
diritti della persona, nonché la salvaguardia del patrimonio dell’Istituto.”
(art. 1 del Regolamento di Disciplina)
Regolamento di Disciplina
Il "Patto Educativo di Corresponsabilità" tra scuola e famiglie segnala e sottolinea la necessità di una forte alleanza
educativa tra le due istituzioni sociali a cui è affidato il delicatissimo compito di istruire e formare le giovani
generazioni.Per dare concretezza alla propria fondamentale missione formativa, la scuola e la famiglia non
possono sottrarsi al loro dovere istituzionale che non si esaurisce in unasemplice collaborazione, ma che impone
unaprofonda condivisione dei valori che sostanziano la convivenza civile e democratica. Pertanto, la scuola dovrà
perseguire costantemente l’obiettivo di costruire una alleanza educativa con i genitori degli alunni e degli studenti
ed i genitori – per parte loro – dovranno impegnarsi a supportare quotidianamente gli interventi educativi e didattici
dell’istituzione scolastica
Patto Educativo e di corresponsabilità Scuola – Famiglia
INIZIATIVE SCOLASTICHE
a.s. 2016/2017
a.s. 2015/2016
a.s. 2017/2018
PAI 2020/2021
PON FONDI
STRUTTURALI EUROPEI
“Il Regolamento d’Istituto
stabilisce le modalità gestionali
ed organizzative della scuola,
per la realizzazione degli
obiettivi e delle attività previste
dal Piano dell’Offerta
Formativa (PTOF).”
(dalla Premessa)
INSIEME ALLO STADIO
PLAY DAY CALCIO FEMMINILE
CONTINUA IL TUO PERCORSO INSIEME A NOI
Nell'ambito delle attività di raccordo e di orientamento rivolte alle classi quinte, si svolgeranno i seguenti momenti
di illustrazione dell’offerta formativa della Scuola Secondaria di I grado.
Martedì 8 ottobre: In occasione delle assemblee di classe, si ritaglierà un breve momento di presentazione degli
indirizzi della nostra scuola secondaria, da parte dei docenti responsabili.
Nei giorni 9, 14,16 e 17 ottobre dalle ore 14,30 alle ore 16,30: Le classi quinte si recheranno nel plesso di via
De Nicola 40 per partecipare a lezioni aperte per la presentazione dell’Indirizzo di Potenziamento Linguistico e di
Potenziamento Motorio.
Mercoledì 6 novembre dalle ore 15,30 alle ore 16,30: Presso l’Auditorium del plesso di via De Nicola 40 si
terrà una lezione aperta di musica di insieme, con la partecipazione del coro delle classi quinte e dell’orchestra
dell’indirizzo musicale.
Giovedì 14 novembre dalle ore 14,30 alle ore 16,30: Presso la sede della Scuola Secondaria di I grado di via
De Nicola 40, si svolgerà la Giornata del Raccordo Primaria-Secondaria, con attività di laboratorio per gli alunni di
quinta e visita agli ambienti dell’istituto, da parte dei genitori.
Alunni e famiglie non appartenenti al nostro Istituto, potranno prenotare un incontro con un docente e visitare
l’Istituto chiamando il numero 0288447052 o scrivendo a vicario@comprensivosantambrogio.edu.it
ORIENTAMENTO IN USCITA SCUOLA SECONDARIA
Anche per quest'anno è stato previsto un percorso di orientamento volto ad accompagnare gli Alunni delle
classi terze della Scuola Secondaria alla scelta del corso di studi che meglio possa valorizzare i loro talenti e le
loro attitudini.
Maggiori dettagli sulla Circolare n° 95 del 9 Ottobre 2019
ORARIO COLLOQUI
Le comunicazioni relative all'andamento degli allievi trovano un momento essenziale nei colloqui diretti tra
docenti e familiari e sono parte integrante della valutazione fornita alle famiglie alla fine di ogni quadrimestre.
Allo scopo di garantire modalità di comunicazione e informazione alle famiglie, improntate ai principi di
trasparenza, correttezza e partecipazione e di consolidare il “Patto Educativo di Corresponsabilità” che si
instaura tra i diversi soggetti del progetto educativo, i docenti saranno a disposizione delle famiglie con il
seguente calendario, previa prenotazione sul quadernino dello studente.
PIANO TRIENNALE OFFERTA
FORMATIVA 2019/2022
APPUNTAMENTI DEL POTENZIAMENTO MOTORIO
Gemellaggio con l’I.C. Allende di Paderno Dugnano (Mi)
Inter - Fiorentina (quarti di finale Coppa Italia)
ATTIVITÀ FORMATIVE A DISTANZA
Al fine di contenere gli effetti negativi di questa emergenza, l’Istituto sta predisponendo delle attività formative a
distanza.
Vi invitiamo innanzitutto a consultare il Registro Elettronico, nello spazio dedicato ai compiti, dove troverete del
materiale predisposto per la prossima settimana settimana.
Inoltre, sono state attivate le cosiddette “classi virtuali” per consentire una maggiore interazione tra
docenti e alunni.
Esortiamo gli alunni ad eseguire il lavoro assegnato e a partecipare alle classi virtuali così da non interrompere
completamente l’attività didattica.
RISORSE DIDATTICHE PER ALUNNI E GENITORI
Di seguito alcune proposte di attività che l’Istituto propone a ragazzi e famiglie in supporto alla didattica a
distanza attuata.
SCIENZE - MATEMATICA
www.matematicanimata.it
sito di video di Matematica e Scienze specifico per la Scuola Secondaria
phet.colorado.edu/it
sito in italiano dell'Università del Colorado (USA) con decine di simulazioni interattive di Scienze e
Matematica online o scaricabili e gratuite
MATEMATICA
www.mondadorieducation.it/risorse/media/secondaria_primo/matematica/matematica_interattiva/classe1/som
mario.htm
sito con lezioni animate ed esercizi graduati online di Aritmetica e Algebra
www.jeuxmaths.fr/jeux-de-maths-en-ligne.html
sito di giochi divertenti e esercizi interattivi in lingua francese ma facilmente comprensibili
toytheater.com/category/math-games
mathsframe.co.uk
siti in lingua inglese di giochi divertenti di matematica in inglese accessibile
www.mathsisfun.com/index.htm
sito americano con lezioni molto semplici ed efficaci (testo inglese accessibile) e esercizi interattivi con
soluzioni
https://www.geogebra.org
sito con materiale preparato da docenti, utile anche per scaricare la relativa applicazione
#ANDRÀTUTTOBENE
Nella Gallery i saluti dei nostri ragazzi
5.000 COLAZIONI PER GLI EROI DELL’OSPEDALE SAN PAOLO
Anche i ragazzi della Scuola Primaria del
nostro Istituto hanno contribuito con
disegni e frasi di incoraggiamento per
tutto il personale sanitario.
SOSPENSIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI DELL’INFANZIA E DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
La sospensione delle lezioni in presenza è prorogata sino a Lunedì 8 Giugno.
Informazioni più dettagliate:
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 Maggio 2020
Circolare interna n° 320
La Segreteria è raggiungibile all’indirizzo miic8dy00c@istruzione.it o chiamando il numero 0288467990
VOCI DALLA QUARANTENA
“Voci dalla quarantena” è una raccolta di testi dei ragazzi della Scuola Secondaria ai tempi del Coronavirus.
Attraverso i loro temi ci raccontano come stanno affrontando l'emergenza Coronavirus e la chiusura delle scuole,
come si sentono, come sono cambiate le loro abitudini e cosa vorrebbero fare una volta terminata la quarantena.
Alessio
Angelica
Marco
Rosa
EDUCO CAMP 2020
INCONTRO DI PRESENTAZIONE
Ogni famiglia riceverà il link per partecipare all'incontro di presentazione il giorno stesso nella casella di 365 dei
ragazzi. Le famiglie esterne all'Istituto, interessate a partecipare all'incontro, dovranno richiedere il link inviando
una mail all'indirizzo: miic8dy00c@istruzione.it
Locandina EDUCO CAMP 2020
Circ. n° 352 - Campus Estivo in lingua inglese
CAMPUS ESTIVO GRATUITO SCUOLE APERTE 2.0
Dal 29 Giugno al 17 Luglio 2020 si svolgerà nei locali del plesso di via De Nicola 40 un Campus Estivo gratuito,
nell’ambito del progetto “Scuole Aperte 2.0.
Clicca il link: https://nodistance.consorziosir.it/open-school/campus-scuola-secondaria-santambrogio/
(o copia il link nella barra degli indirizzi del broswer).
Maggiori informazioni: Circolare n° 357 - Campus Estivo gratuito Scuole Aperte 2.0
SCUOLA APERTA 2.0
Nell'ottica di diffondere e fare crescere il modello di Scuola Aperta, l’Assessorato
all'Educazione, Istruzione e Politiche Giovanili ha pensato di attribuire un
riconoscimento al Nostro Istituto Comprensivo, sotto forma di un Logo da usare
per il sito e le comunicazioni.
Maggiori infromazioni a questo link: Riconoscimento di Scuola Aperta
a.s. 2019/2020
a.s. 2018/2019
CI VEDIAMO A SETTEMBRE!
CE LA POSSO FARE!
Presso il Centro WEMI Voltri di via Rudinì 18 verranno organizzati un
Servizio di Supporto Compiti per alunni DSA /BES e un Servizio di
Doposcuola per alunni della Scuola Primaria e Secondaria.
PROGETTI A. S. 2020/2021
MESSA A DISPOSIZIONE
SPORTELLO DI MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE
Al fine di facilitare la comunicazione tra scuola e famiglia
è disponibile un servizio di mediazione linguistica
RICHIESTA COMODATO D’USO TABLET
La richiesta di comodato è riservata agli alunni delle classi 2^ e 3^ della Scuola Secondaria di I grado
Circ. n° 130 Concessione tablet in comodato gratuito
Domanda tablet in comodato
OPEN DAY 2020/2021
Come consuetudine del nostro Istituto avremmo voluto, anche quest'anno, incontrarvi per presentare le nostre
scuole e la loro organizzazione, ma, poichè non è possibile, Vi invitiamo a collegarvi al nostro canale YouTube
Istituto Comprensivo Sant’Ambrogio - Milano
giovedì 26 novembre ore 17,30
venerdì 27 novembre ore 17,30
Scuola Secondaria di I grado
Scuola Primaria
WELCOME TO MY TOWN!
La classe 1^A da quest’anno parteciperà al progetto "Welcome to my town!" in gemellaggio
con 2 scuole, una in Spagna e una in Germania. Attraverso la comunicazione in lingua inglese,
ogni mese le scuole partner si scambieranno informazioni e creeranno materiale (multimediale
e non) per conoscersi e presentare la propria città. I ragazzi interagiranno attraverso lo spazio
dedicato al progetto sul portale Etwinning. Si inizierà a presentarsi attraverso un Padlet
comune e poi, nel corso dei prossimi mesi, si creeranno brochures, filmati, testi con notizie
particolari legate alla città, quiz con kahoot e altre fantastiche iniziative...
ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I° GRADO A.S. 2021/2022
Dal 4 al 25 gennaio si apriranno le iscrizioni online attraverso il portale www.istruzione.it/iscrizionionline
Il nostro Istituto mette a disposizione postazioni pc e personale che supporterà le famiglie nei vari passaggi.
Per le iscrizioni, i codici meccanografici necessari sono:
Primaria De Nicola 2 MIEE8DY01E - Primaria San Paolino MIEE8DY02G - Primaria Ferraris MIEE8DY03L
Secondaria di I grado MIMM8DY01D
Maggiori informazioni nella circolare allegata.
Circ. n° 169 - Assistenza alle iscrizioni
All'indirizzo www.youtube.com/channel/UCqbzf5AMZfgAhRLKDk_EqYA è possibile vedere i nostri Open Day