Nell’ambito delle azioni di monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, invito tutti i
docenti a partecipare alla rilevazione nazionale, che sarà resa disponibile sulla Piattaforma ELISA.
Il questionario potrà essere compilato nella finestra dal 16 giugno al 17 luglio, attraverso il link che
verrà trasmesso sulla casella istituzionale di ciascuno.
In questa prima fase, invito tutti i docenti a prendere visione della nota MIM n. 1119 del 18.04.2025,
qui allegata.
Informo, inoltre, che sulla Piattaforma Elisa sono già disponibili i seguenti percorsi di aggiornamento,
previsti dal Piano di Formazione 2024/2025, deliberato dal Collegio dei docenti.
Invito pertanto i docenti e le varie figure interessate ad effettuare il corso dedicato, entro la fine
dell’anno scolastico:
– PERCORSO FORMATIVO (5 ore) RIVOLTO A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE
(www.piattaformaelisa.it/formazione-docenti);
– NUOVO PERCORSO FORMATIVO (5 ore) RIVOLTO A TUTTO IL PERSONALE
DOCENTE (www.piattaformaelisa.it/formazione-docenti). Il nuovo percorso formativo, sui temi della
peer education, illustra come il coinvolgimento dei pari possa essere utilizzato per avviare programmi di
prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo. A questo corso farà seguito un ulteriore
approfondimento (5 ore), che sarà reso disponibile successivamente.
– PERCORSO FORMATIVO RIVOLTO AI REFERENTI E AI MEMBRI DEL TEAM
ANTIBULLISMO/PER L’EMERGENZA – 4 CORSI di 25 ore TOTALI più un corso di
approfondimento su “Bullismo basato sul pregiudizio” della durata di 4 ore.
(www.piattaformaelisa.it/formazione-referenti-team);
PERCORSO FORMATIVO (5 ore) RIVOLTO AI DIRIGENTI SCOLASTICI e ai Collaboratori
Vicari del Dirigente Scolastico (https://www.piattaformaelisa.it/formazione-dirigentiscolastici/);
Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi alla referente per il bullismo, prof.ssa Caravella.
Il Dirigente Scolastico
Milca Fiorella Granese
Amministratore