Si comunica che anche quest’anno sarà attivo un servizio di mediazione linguistica e culturale, coordinato
dalla Comunità del Giambellino (da ottobre a gennaio finanziato dal Polo Start 3).
I docenti potranno richiedere l’intervento della mediatrice in occasione di colloqui, delle assemblee di
classe e ogni qualvolta vi sia necessità di un facilitatore nella comunicazione con le famiglie straniere.
Inoltre, il servizio potrà essere attivato in fase di iscrizione e di prima accoglienza di alunni neoarrivati, di
orientamento scolastico, per accertare le loro competenze pregresse.
I mediatori immediatamente disponibili sono di Lingua: Araba, Bengalese, Cinese, Cingalese, Inglese,
Francese, Tagalog, Ucraina, Wolof, Rumena, Spagnola, Albanese, Tigrino. In caso di necessità verrà
attivato il servizio anche per altre Lingue.
Le richieste di intervento – precisando il nome dell’alunno, la lingua, e la motivazione – dovranno essere
inviate, con congruo anticipo (possibilmente con un preavviso di quindici giorni), alle Referenti Stranieri:
Insegnante Malavasi (scuola infanzia), Insegnanti Acerbi o Buriol (scuola primaria) e Prof.ssa Merella
(scuola secondaria).
In allegato, il modulo per inoltrare la richiesta tramite le referenti.
Il Dirigente Scolastico
(Milca Fiorella Granese)
Amministratore