Questa sezione contiene una selezione di strumenti informatici volti alla raccolta, l’organizzazione e la condivisione di informazioni utili nella didattica.
Gli strumenti sono ordinati per categorie e scelti in funzione della loro facilità di utilizzo e della loro gratuità. La selezione è orientata verso applicazioni disponibili in linea, che non necessitano di alcuna installazione e funzionano su tutti i computer forniti di una connessione internet.
Software didattici di libero utilizzo
- software compensativi DSA dal sito AID
 - Tux Paint (disegno e grafica digitale per bambini)
 - c org (attività di coding unplugged e online)
 - Scratch (programmazione, coding, pensiero computazionale)
 - Giochi Blockly (coding: giochi in italiano)
 - Gcompris
 
Risorse didattiche e software di libero utilizzo
- A&A
 - Andrea Floris
 - Apprendere Webbly
 - A Tutta LIM
 - Banca delle Emozioni
 - Cesare Agazzi
 - Ciao Bambini
 - Didattica – Giorgio Musilli
 - Emilio Berengio – Progetto Rhoda
 - Essediquadro
 - Iprase Trentino
 - Ivana
 - Jo-Soft
 - Katia Dusi
 - La Teca Didattica
 - Lannaronca
 - Laura Properzi
 - Maestro Alberto
 - Maestra Agnese
 - Maestra Antonella
 - Maestra Lidia
 - Maestra Mary
 - Maestra Raffaella
 - Maestra Sabry
 - Maestra Sandra
 - Matematic@mente
 - Midisegni
 - Punti e Appunti
 - Quaderno a Quadretti
 - Quadernone Blu
 - Romano Mazzini
 - Scientificando
 - Scuola Elettrica
 - Starfall
 - Sussidi Didattici
 - Testi Semplificati
 - Ulisse Quadri
 - VBscuola
 
Risorse per la LIM
Scuola primaria
Italiano
Storia
Matematica e geometria
- Gioco matematico alla lavagna
 - Aritmetica – Blocchi aritmetici in base 10
 - Geometria – Il Tangram
 - Giochi matematici e geometrici, suddivisi per livelli scolari
 
Scienze
Inglese
Arte e immagine
Informatica
			
			
			
			
			
0